
Da sunto.it
"1260: chi non c'era?
4 settembre di quell'ormai lontano 1260: chi non c'era? La storia di quel giorno è un riferimento preciso che ti accompagna attraverso tutte le tappe della conoscenza e che ti fa crescere alla ricerca delle leggende e dei ricordi, che non possono certamente esistere. Eppure la leggenda, che è la forma più falsa della storia, uno se la ricama come meglio vuole: nascono così le trasformazioni di una realtà che evidentemente è troppo lontana nei tempi. Eppure quella data del 4 settembre 1260 esprime ancora il fascino che ti fa essere orgoglioso di avere avuto la fortuna di nascere, crescere e quant'altro a Siena. Ma quel 4 settembre 1260 chi c'era veramente? Veramente non c'erano né le Contrade, né quelle strutture militari che la leggenda, la forma che falsifica la storia, vuole indicare come le mamme proprio delle attuali Contrade. Chi c'era, allora? C'era Siena. Così, semplicemente."
5 comments:
carmine anche io sono nelle tue condizioni! angel mi fido di te: battaglia di monteaperti.
ma secondo te dragon, perchè questa battaglia la ricordano tanto bene? chi avrà vinto i senesi o i fiorentini? =)
mi aggrego a yorsh.
ma il blog è ancora della 4a! chi lo aggiusta??? anche l'indirizzo va aggiustato! ma perchè poi non mi farò i cacchi miei... forse perchè non voglio andare a fare i compiti!....
VI COMUNICO CHE L'INDIRIZZO E' CAMBIATO...PERCHE' SIETE DEI TEDIOSI DEL CAZZO..DIO BONO....MA TANTO CI RETROCEDONO UGUALE...PERCIO' ora cliccate su 5aginnasiosiena.blogspot.com......oh....
Post a Comment